Lunedì 10 Luglio 2017
Martedì 11 luglio, presso Aula A "Angelo Celli" dell'Edificio di Igiene "Giuseppe Sanarelli", si terrà la prima delle due giornate organizzate dal Dipartimento di Sanità pubblica e malattie infettive sulla funzione del laboratorio nella sanità pubblica. La valutazione dei rischi connessi con l’esposizione a contaminanti chimici e microbiologici rappresenta un processo cardine delle strategie di assessment e management per la tutela della salute dei cittadini. In tale ambito, le fasi di identificazione e caratterizzazione dei rischi non possono prescindere dal supporto fondamentale dei laboratori di chimica e di microbiologia e dall’integrazione sinergica delle competenze del chimico, del biologo, dell’epidemiologo, dell’igienista, del medico del lavoro e degli altri professionisti sanitari. La giornata dell'11 luglio sarà incentrata sul laboratorio di chimica. Esperti italiani e stranieri tratteranno temi di valutazione dei rischi sanitari mediante indagini su matrici biologiche e ambientali quali aria, acqua e alimenti e di utilizzo dei dati nell'ambito dell'epidemiologia ambientale e occupazionale. La seconda giornata si terrà il 15 settembre 2017 e sarà dedicata al laboratorio di microbiologia. Esperti del settore tratteranno temi connessi al rischio infettivo in ambiente sanitario, alle emergenze correlate a microrganismi patogeni emergenti e ri-emergenti e all'integrazione tra microbiologia applicata e microbiologia molecolare per la valutazione del rischio. martedì 11 luglio, 09:00 INFO coordinamento organizzativo luogo per nastro: LINK UNIROMA1 LINK ESTERNI DOWNLOAD |
Campus Rieti
Campus.rieti.it raccoglie notizie e contenuti provenienti dagli organi di informazione locali, nazionali ed internazionali, ma è anche uno spazio in cui gli studenti hanno l'opportunità di condividere il proprio sapere inviando articoli, segnalando notizie, suggerendo soluzioni o descrivendo le proprie esperienze.
Disponibile anche una App compatibile con iPhone, iPod touch e iPad.